Curare il nervo vago per risolvere mille problemi
- Guido Giuliani
- 12 mar 2021
- Tempo di lettura: 2 min
Aggiornamento: 1 feb 2022

Il nervo vago, che – giustamente – la maggior parte delle persone non conosce, ha una grandissima importanza nel nostro sistema nervoso e di conseguenza nel nostro organismo. Secondo alcuni studi il nervo vago costituirebbe circa il 75% delle fibre nervose che compongono il sistema nervoso parasimpatico. Una cura osteopatica ci aiuta in molte patologie perché può riequilibrare il sistema nervoso autonomo, creando appunto un equilibrio nel tono tra sistema nervoso autonomo simpatico e parasimpatico, nel quale il nervo vago svolge una funzione fondamentale. Questo nervo ha importanti funzioni digestive, si attiva nei momenti di relax, è coinvolto nell’abbassamento della pressione e una sua disfunzione è correlata anche a mal di testa, termoregolazione, rallentamento dei battiti cardiaci e stato infiammatorio. Quali possono essere allora i sintomi di un problema legato al nervo vago? 1 - Nausea e problemi digestivi. 2 - Problemi di stanchezza o sonno non riposante. 3 - Sbandamenti, sensazione di svenimento, abbassamenti di pressione. 4 - Mal di testa ed emicrania. 5 - Problemi di termoregolazione (mani e piedi freddi). 6 - Battiti cardiaci irregolari (tachicardia o extrasistole). 7 - Infiammazione ed altri sintomi. All’origine dei problemi al nervo vago vi potrebbero essere diversi fattori come l’ansia, problemi alla cervicale, alimentazione e disturbi gastrointestinali o una predisposizione genetica. Come ci aiuta l’osteopatia? Principalmente attraverso una «strategia di recupero», ad esempio con la rieducazione cervicale, fondamentale per molti problemi. Come detto in precedenza, molti problemi potrebbero essere risolti dall’osteopatia grazie alla sua capacità di riequilibrare il sistema nervoso autonomo. Nel nostro studio siamo sempre disposti ad ascoltarvi, per poi capire quali possono essere le cause dei vostri sintomi. Una cura osteopatica può risolvere moltissimi problemi, non solo quelli di ossa e muscoli! Guido Giuliani osteopata
3514950507
Comments