top of page

Quali sono i sintomi più comuni dei disturbi dell'articolazione temporomandibolare?

Immagine del redattore: Guido GiulianiGuido Giuliani


sintomi dell' articolazione temporo mandibolare ATM

I disturbi dell'articolazione temporomandibolare (ATM) possono manifestarsi attraverso una serie di sintomi, che possono variare in intensità e durata. Ecco i sintomi più comuni:


1. Dolore alla Mandibola

  • Sensazione di dolore localizzato che può irradiarsi verso il viso, il collo o le orecchie.


2. Rigidità della Mandibola

  • Difficoltà a muovere la mandibola, specialmente durante l'apertura e la chiusura della bocca.


3. Click o Crepitii

  • Suoni anomali (come click o scrocchi) durante i movimenti della mandibola.


4. Mal di Testa

  • Mal di testa frequente, spesso associato a tensione muscolare nella zona del collo e della mandibola.


5. Difficoltà a Masticare

  • Sensazione di fatica o dolore durante la masticazione, che può portare a evitare cibi duri.


6. Sensazione di Blocco o Dislocazione

  • Sensazione che la mandibola si "blocchi" o non si muova liberamente.


7. Dolore Auricolare

  • Disagio o dolore che può essere avvertito anche nell'orecchio, senza infezione.


8. Problemi di Postura

  • La postura scorretta può contribuire a tensioni nella zona dell'ATM e portare a sintomi correlati.


9. Digrignamento dei Denti (Bruxismo)

  • Comportamento involontario di digrignare o serrare i denti, che può aggravare i sintomi dell'ATM.


10. Affaticamento Muscolare

  • Sensazione di stanchezza nei muscoli facciali, specialmente dopo l'uso prolungato.


Conclusione

Se si sperimentano uno o più di questi sintomi, è importante consultare un professionista, come un osteopata o un dentista, per una valutazione accurata e un piano di trattamento adeguato. Una diagnosi precoce può aiutare a prevenire complicazioni future e migliorare la qualità della vita.


Guido Giuliani osteopata

3514950507

Comments


HOME
Ancora 1
bottom of page