top of page

Prendersi cura del sistema nervoso autonomo

Immagine del redattore: Guido GiulianiGuido Giuliani

Aggiornamento: 1 feb 2022



Tutto il sistema corporeo è integrato dal sistema nervoso autonomo (SNA) che funziona da interfaccia con tutto quello che ci succede ed è fondamentale per la sopravvivenza. Il SNA è infatti alterato in ogni patologia o situazione cronica.

Il SNA è formato da sistema nervoso simpatico e sistema nervoso parasimpatico, che devono funzionare in armonia. Se uno di questi due sistemi prevale sull’altro si va incontro a molti problemi e patologie. Si potrebbe portare come esempio qualsiasi organo ma proviamo a prendere il cuore. Qualsiasi intervento faccia accrescere l’ortosimpatico fa aumentare di conseguenza il rischio cardiovascolare, così come un intervento che aumenti l’attività vagale migliora la prognosi.

Come si può bilanciare il funzionamento del sistema nervoso simpatico e di quello parasimpatico? Innanzitutto con l’attività fisica, svolta a una buona intensità. Fondamentali sono, ovviamente, anche una dieta equilibrata ed eventuali terapie cognitivo-comportamentali che comportino attività come yoga, mindfulness e meditazione.

Per intervenire su stati infiammatori e altre problematiche, ma anche soltanto come forma preventiva, una terapia osteopatica può rivelarsi decisiva.

Venite nel nostro studio per esporci i vostri problemi e troverete un ambiente sereno e professionale dove verrete ascoltati.


Guido Giuliani

Osteopata Bologna

 
 
 

Comments


HOME
Ancora 1
bottom of page