top of page

Osteopatia e gravidanza

Immagine del redattore: Guido GiulianiGuido Giuliani

Aggiornamento: 16 nov 2023




L'Osteopatia in gravidanza è una terapia dolce volta ad assecondare il corpo della donna ai cambiamenti che avvengono durante la gravidanza. Compito dell’osteopata è aiutare ad alleviare le più svariate problematiche che si presentano durante la gravidanza, donando alla futura mamma un benessere ed un equilibrio che le permetteranno di vivere questo periodo in maniera serena, anche accompagnandola ad un parto il più possibile naturale e privo di complicazioni. Durante la gravidanza il corpo della donna subisce dei forti cambiamenti che possono portare disagi e dare luogo a diversi disturbi funzionali quali:

  • mal di schiena, lombalgia

  • sciatalgia

  • difficoltà nella respirazione

  • problemi digestivi, nausee e bruciori di stomaco

  • difficoltà nel transito intestinale e costipazione

  • dolori alle gambe

  • dolori articolari

  • coliche gassose

  • dolori alle anche

  • problemi circolatori agli arti inferiori

  • dolori alla cervicale

  • mal di testa

  • mobilità del sacro

  • reflusso gastrico

  • infezioni del tratto urinario

  • vaginite o dolore durante i rapporti sessuali

L'osteopatia è fondamentale per alleviare questi disturbi, consentendo un migliore adattamento dell’organismo ai cambiamenti dei tessuti del corpo e alle pressioni addominali associate alla gravidanza, senza effetti collaterali per la mamma e per il bambino A livello preventivo, invece, nel caso in cui, si è reduci di un trauma pelvico, si possono avere ripercussioni sulla meccanica del parto. Con il suo lavoro specifico, l'osteopata assicura la corretta mobilità articolare del bacino e l'asse vertebrale, che può essere interrotta da traumi che si verificano nel corpo, disturbi digestivi cronici. Per esempio:

  • un trauma al coccige

  • una frattura pelvica o lussazione

  • conseguenze di un incidente d'auto

  • una cicatrice dell'episiotomia o cesareo

  • cicatrici all'addome

L'osteopatia è utile e importante che dopo la nascita del bambino, per questo è importante che la neo-mamma si affidi al trattamento osteopatico post parto per recuperare le funzioni naturali del corpo.


Guido Giuliani

Osteopata Bologna



Comments


HOME
Ancora 1
bottom of page