top of page

Mal di schiena e osteopatia

Immagine del redattore: Guido GiulianiGuido Giuliani

Aggiornamento: 1 feb 2022

La colonna vertebrale, è un insieme di 33-34 piccole ossa dette vertebre, posizionate una sopra l'altra, unite dai dischi intervertebrali, da legamenti e da vari muscoli.

I compiti che deve svolgere sono differenti: sostenere il nostro peso, proteggere il midollo spinale e i nervi e permetterci movimenti in vari piani dello spazio.

Proprio per le sue diverse funzionalità, la colonna vertebrale è sempre sollecitata.

Se “la vita è movimento e il movimento è vita” come diceva il padre fondatore dell’ osteopatia Andrew Taylor Still, allora l’ attività lavorativa ai giorni d’ oggi, per molti di noi è “perfettamente agli antipodi”dai suoi insegnamenti per una vita in salute.

Siamo sempre più sedentari, assumendo posizioni, magari d’avanti a un pc (stress anche per il sistema visivo), non proprio idonee al benessere della nostra schiena.

Tutto ciò porta spesso al manifestarsi di problemi posturali che portano una perdita di mobilità articolare e dolori muscolo-scheletrici che in seconda istanza possono riflettersi sulla funzionalità metabolioco-viscerale dell’ individuo.

Cervicalgia, dorsalgia e lombalgia sono le situazioni più comuni che si possono riscontrare nel corso della nostra vita.

Tuttavia non sono malattie, ma sintomi.

I sintomi sono i fastidi che il paziente riporta in sede di anamnesi allo specialista ma che nulla hanno a che vedere con la causa che scatena i sintomi stessi.

Se non vi sono stati traumi diretti o se non si è in presenza di una diagnosi medica supportata da esami clinici allora si deve capire tramite un'attenta analisi cosa sta causando una determinata rachialgia.

Disequilibri posturali, traumi anche a distanza dalla localizzazione del dolore, sovra utilizzo, problematiche viscerali, stress, appoggio podalico errato, ecc.. possono essere la causa che scatena un dolore alla colonna vertebrale.

L'osteopata con la sua diagnosi è in grado di individuare la causa scatenante la sintomatologia dolorosa dando al corpo, con una vastità di tecniche a sua disposizione, la possibilità di migliorare la sua mobilità e di ritornare in equilibrio e in salute.

 
 
 

Comments


HOME
Ancora 1
bottom of page