top of page

I Benefici del trattamento osteopatico nel Bruxismo

Immagine del redattore: Guido GiulianiGuido Giuliani

Aggiornamento: 25 ott 2024

Dott. Guido Giuliani - Osteopata


Che cos'è il Bruxismo?


Il bruxismo è una condizione caratterizzata dal digrignamento involontario dei denti o dalla serratura eccessiva della mascella, soprattutto durante la notte. Questo fenomeno, spesso sottovalutato, può avere conseguenze negative sulla salute generale, causando mal di testa, tensioni muscolari e problemi articolari. In questo articolo esploreremo come il trattamento osteopatico può offrire un valido supporto nella gestione del bruxismo, promuovendo il benessere del paziente in modo naturale e duraturo.

Il bruxismo può presentarsi sia diurno che notturno e, nella maggior parte dei casi, è legato a situazioni di stress, ansia o malocclusioni dentali. I principali sintomi includono:

  • Dolore alla mandibola

  • Mal di testa

  • Usura


L'approccio osteopatico al bruxismo


I Benefici del Trattamento Osteopatico

  1. Rilassamento dei muscoli facciali e cervicali L'osteopata utilizza tecniche manuali mirate per rilassare i muscoli della mandibola, del collo e delle spalle, riducendo la tensione responsabile del bruxismo.

  2. Allineamento della postura

  3. Miglioramento della mobilità dell'ATM

  4. Riduzione dello stress e del sovraccaricoIl

  5. Integrazione con altri trattamenti


Contattami per una valutazione

Prenota il tuo appuntamento



bruxismo e osteopatia


 
 
 

Comments


HOME
Ancora 1
bottom of page