top of page

Ernia del disco

Immagine del redattore: Guido GiulianiGuido Giuliani

Aggiornamento: 25 ott 2024

Il dolore da ernia del disco è un' esperienza comune, che affligge una larghissima percentuale di persone almeno una volta nella vita. La localizzazione del dolore può essere diversa in base ai casi: mediana, laterale, irradiata lungo il decorso di una radice nervosa, o in forma mista.

Le ricerche scientifiche pubblicate, hanno confermato che i casi di ernia del disco non sono tutti uguali e che tale problematica colpisce persone molto diverse fra loro: per sesso, fascia d' età, stile di vita e tipologia costituzionale.

I dolori causati da ernia del disco non sono sempre uguali; possono avere durata, intensità e capacità di risposta ai trattamenti anche molto diverse fra loro.

In osteopatia non esistono protocolli specifici indirizzati a specifiche patologie; è la sola valutazione che permette:

-prima, di isolare le disfunzioni che sovraccaricano la capacità di compensazione che il nostro corpo possiede,

- poi, di trattarle tramite l' utilizzo di tecniche specifiche, ottenendo il ripristino della funzionalità dei segmenti corporei.

L' intervento terapeutico trova un completamento importante in una serie di consigli che riguardano lo stile di vita, l' eventuale attività fisica, le abitudini, ponendo i presupposti per un vero lavoro di squadra tra osteopata e paziente.


Guido Giuliani osteopata

Contattami oggi per fissare la tua visita! 📞 3514950507



 
 
 

Comments


HOME
Ancora 1
bottom of page